Comprare casa a SoHo: novità e opportunità in corso

Comprare casa a Soho, famigerato quartiere di New York.

SoHo è uno dei quartieri più trendy di Manhattan: acronimo di South of Houston Street si estende, indicativamente, tra Houston Street, Canal Street, Lafayette Street e Avenue of the Americas, ovvero la Sesta Strada. Diventato uno dei cuori pulsanti della città dal punto di vista artistico e culturale negli anni Settanta, oggi è sede di numerose gallerie d’arte, negozi chic, boutique e locali alla moda. 

NoHo è una zona attigua, molto simile dal punto di vista del fermento d’eccellenza, che si estende invece a Nord di Houston Street, tra Astor Place, Bowery Street, Broadway, tra il Greenwich Village e l’East Village. 

Ci troviamo, quindi, in una delle aree più esclusive della città, dove creatività ed eleganza regnano sovrane e dove investire in immobili è una scelta di grande pregio. 

In questi mesi a SoHo – e NoHo – si sta mettendo in atto un processo di zonizzazione nel quale l’amministrazione sta cercando di espandere le opportunità abitative per i newyorkesi, promuovendo l’equità, sostenendo il successo culturale ed economico e cercando di ridurre gli oneri normativi.

Il piano di quartiere SoHo/NoHo è entrato nel processo formale di revisione pubblica della città il 17 maggio 2021, ed è possibile visionare i documenti l’avanzamento dei lavori.

Queste zone della città sono, al momento, in pieno fermento, e sono quindi molto appetibili per gli investitori: proprio per questo oggi dedichiamo un focus alle opportunità da tenere presente se si sta pianificando di investire a SoHo, proprio come abbiamo già fatto per altre microzone della città come Red Hook, Bushwick e Gowanus

Soho un quartiere chic che si rinnova tra cultura e innovazione 

Una delle principali caratteristiche di SoHo sono le affascinanti costruzioni in ghisa, costruite tra gli anni ‘40 e ‘80 dell’Ottocento, a firma degli architetti Badger e Thomas, che hanno dato il via a una vera e propria tendenza americana. 

La ghisa è stata una vera e propria rivelazione, poiché permetteva di costruire più rapidamente, con finestre più ampie e quindi più luminose.

Fino agli anni ‘20 del Novecento, SoHo è rimasto una zona prettamente industriale: negli anni successivi e a cavallo della Seconda Guerra Mondiale, questa area è stata scelta come destinazione da artisti d’eccellenza da ogni parte del mondo, attratti dall’ampiezza degli spazi dei suo interni e dalle caratteristiche grandi finestre, che rendevano particolarmente agevole il lavoro negli interni.  

Comprendiamo, quindi, che l’anima sofisticata e affascinante che oggi pervade SoHo ha vere radici storiche e, per quanto sia diventato uno dei punti di riferimento anche per il commercio e i grandi brand, la sua aura rimane autentica. 

Proprio per questo motivo SoHo attira compratori d’eccellenza, aspetto di cui viene tenuto conto anche nel piano di quartiere. 

Il progetto di riqualificazione in corso a SoHo e NoHo 

La popolazione e le condizioni economiche di questi quartieri si sono modificate drasticamente quando, circa cinquant’anni fa, sono stati effettuati interventi di riqualificazione che hanno fatto fiorire cultura e architettura.

Oggi il piano di quartiere SoHo/NoHo vuole istituire un nuovo distretto per modernizzare ulteriormente quest’area, affrontando nuove esigenze abitative e cogliendo sfide economiche che, pur non rinnegando il lusso e gli interessanti servizi ad esso collegati, vogliono rendere più accessibile questa parte della città.

Gli obiettivi evidenziati tengono conto di diversi aspetti che garantiscono la vitalità e l’adattabilità economica dell’area, per aumentare l’accesso ai servizi e sostenere l’equità dell’edilizia abitativa:

  • creare alloggi a prezzi accessibili in questi quartieri ricchi di opportunità e di transito
  • sostenere la ripresa economica consentendo una gamma più ampia di usi commerciali, per fornire flessibilità alle industrie che creano posti di lavoro
  • celebrare e modernizzare il ruolo di SoHo e NoHo nelle arti, nella cultura e nell’economia creativa della città sostenendo eventi in presenza e spazi artistici e culturali
  • garantire che forme e dimensioni rispondano al contesto del quartiere e ne esaltino il carattere storico, vietando – ad esempio – la costruzione di torri. 

Investire in una casa a SoHo: quali opportunità? 

Il progetto di riqualificazione in atto a SoHo, che troviamo riassunto nel dettaglio in questo booklet, si pone quindi l’ambizioso obiettivo di rinvigorire ulteriormente uno dei quartieri più costosi della città

Abbiamo osservato che, nel secondo trimestre 2021, il prezzo medio di vendita di un appartamento era di 2.619.000 dollari: non è quindi difficile immaginare che si stiano creando alcuni attriti tra l’amministrazione, i costruttori e i comitati di zona, legati soprattutto al fatto che sono stati previsti 900 appartamenti a prezzi accessibili su 3.000 nuovi spazi in costruzione. 

La presidentessa del distretto di Manhattan, Gale Brewer, ha infatti esortato i pianificatori a rivedere parte del progetto, per adattarlo alle reali necessità sia a livello territoriale che sociale. 

Per gli investitori, oggi è quantomai fondamentale tenere presente che gli obiettivi sono un miglioramento generale della qualità della vita, incoraggiare la diversità di quartiere, promuovere la presenza di artisti e maker, preservare la vitalità economica tenendo conto anche delle diversità di reddito.

Chi oggi sceglie di comprare casa a SoHo, quindi, sa che sta scegliendo di concentrarsi su un luogo in grande trasformazione, in cui non si trova solo sfarzo ma anche innovazione, e dove la gentrificazione che caratterizza gran parte della Grande Mela sta sì arrivando, ma sotto il baluardo del rinnovamento culturale. 

Il nostro suggerimento è quindi quello di tenersi accuratamente aggiornati sugli sviluppi relativi all’organizzazione del piano di quartiere, per valutare il momento migliore per effettuare il proprio investimento.

Il team di Reisol è a disposizione per consulenze e analisi della proposta territoriale e delle migliori opportunità sia in questa zona della città che in numerose altre, sempre alla ricerca della soluzione migliore e più fruttuosa nel presente, ma soprattutto nel futuro.  

Partecipa alla discussione

Confronta annunci

Confrontare

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti e resta aggiornato sulle novità del mercato immobiliare